Blog
A spas co na bira! Eccoci alla seconda edizione di “A spas co na birra”, manifestazione legata all’evento “La bira te fascia” che si svolgerà a Campitello di Fassa dal 15 al 17 luglio, nel corso della quale la birra artigianale di montagna, incontrerà i piatti tipici della Val di Fassa. A partire dal 1°[...]
Corso di due giorni di storytelling dal 17 al 19 giugno presso il rifugio Lo storytelling ha a che fare con il restare umani e con tutto ciò che vi ruota intorno, come il pensiero critico, la curiosità, il paesaggio. Se realizzato bene ha la possibilità di scatenare emozioni che facciano sentire vivi in quel determinato[...]
Svegliarsi ed addormentarsi ammirando i due versanti del Catinaccio infuocarsi dei colori dell’Enrosadira nell’arco della stessa giornata. Primo appuntamento il weekend del 10/12 giugno e poi l’offerta continuerà per tutto il mese di giugno sia nei giorni settimanali che nei weekend. Programma: 1° giorno * arrivo al rifugio Roda di Vael nel pomeriggio (a) *[...]
Due giornate dedicate a Yoga e cucina Vegana nel cuore del Catinaccio Programma: Sabato 28 maggio * arrivo al rifugio nel pomeriggio: accesso o dal Passo di Costalunga a piedi tramite sentiero 548 (ca. 1,30h – 530 mt dislivello) o da monte della seggiovia Laurin II (da Malga Frommer a Rifugio Coronelle) tramite sentiero 549[...]
26 e 27 settembre 2015 “Un rifugio e le sue infinite stelle” Nei giorni 26 e 27 settembre in collaborazione con l’Associazione Astrofili Trentini si propone un weekend all’insegna della scoperta delle stelle. Il programma prevede: 26 settembre: * dalle 16,00 ritrovo al rifugio * ore 18,00 aperitivo stellato con introduzione del weekend * ore 19,00 cena[...]
Dal 19 settembre all’11 ottobre “le montagne nel piatto” Nel periodo dal 19 settembre all’11 ottobre 2015, per proseguire con l’iniziativa dei Rifugi del Gusto, il rifugio proporrà un piatto unico all’insegna del gusto tradizionale delle nostre montagne; il menù sarà anche interamente adatto ai celiaci e verrà accompagnato dai vini della cantina Bellaveder di[...]
MAHLER CHAMBER SOLOISTS Otto strumenti a fiato (due trombe, due tromboni, due fagotti, clarinetto e flauto) caratterizzano la formazione scelta per l’occasione dai Mahler Chambers Soloists, ensemble ad organico variabile ed emanazione della Mahler Chamber Orchestra, nata nel 1997 col sostegno di Claudio Abbado. La flessibilità della Mahler Chamber Orchestra consente quindi ai suoi componenti[...]
Alzarsi di buon’ora quando il sole non è ancora sorto. Incontrare i protagonisti di una vera malga di montagna e accompagnarli nelle fasi della mungitura. Ascoltare le loro storie e i loro racconti. Assaggiare il latte fresco appena munto ed assistere alla produzione di un formaggio nostrano e, perché no, sentire il gusto di una[...]
Il fascino dell’alba tra le Dolomiti della Val di Fassa Grande partecipazione fin dalla prima edizione del 2005 dell’alba delle Dolomiti (rassegna che fa parte dei Suoni delle Dolomiti organizzato dall’APT del Trentino in varie località della provincia) presso il nostro rifugio, che negli anni a seguire si sono ripetuti più volte. Nella prima edizione ricordiamo i[...]
Cent’anni del Rifugio (1906-2006) – 24 settembre 2006 In collaborazione con la Sat di Pozza di Fassa, si è svolta una splendida manifestazione per festeggiare i cent’anni di vita del rifugio, costruito in epoca asburgica da una sezione sud-tirolese dell’Associazione degli Alpinisti Austro-Germanici, ed inizialmente chiamato Ostertaghütte. La manifestazione si è aperta con la Santa[...]
Eventi
Prosegue il “Mi-Lego al Rifugio” quest’anno nelle giornate del 17 luglio e 14 agosto. Per i nostri piccoli amici i Lego continueranno ad essere protagonisti al rifugio anche quest’anno. I workshop saranno sempre organizzati assieme al nostro amico e super esperto di Lego Ezio e durante queste due giornate si giocherà coi mattoncini colorati lasciando libero sfogo alla fantasia[...]
Un weekend lungo quest’anno, un unica data dedicata allo Yoga ed al benessere in alta quota nel cuore del Catinaccio, Patrimonio Mondiale Unesco. Il programma prevede: – arrivo al rifugio il giorno 22 giugno nel pomeriggio h 16,00 e pratica di 1 ora di Meditazione + Yin Yoga + Pranayama verso le h 18,00 .[...]
Dal 23 settembre al 15 ottobre vi aspettano “I Rifugi del Gusto della Val di Fassa” La stagione dei rifugi prosegue anche in autunno e proprio per questo periodo finale verrà riproposto l’appuntamento con l’enogastronomia in alta quota. Come per le precedenti edizioni vi proporremo un menù all’insegna della tradizione ladina con prodotti legati al[...]
In anticipo rispetto alla data autunnale dello scorso anno, il 26 agosto replichiamo il nostro appuntamento con lo Yoga e la cucina Vegana in alta quota. Il programma ormai già consolidato prevede: Sabato 26 agosto * arrivo al rifugio nel pomeriggio con accessi possibili: da monte della seggiovia del Paolina (Passo di Costalunga) tramite sentiero[...]
Dopo l’edizione della scorsa stagione, torna “Mi-Lego al Rifugio” nelle giornate del 25 luglio, 8 e 29 agosto. I lego tornano ad essere protagonisti al rifugio per i nostri piccoli amici. Quest’anno i workshop organizzati assieme al nostro amico Ezio saranno tre e ci sarà nuovamente la possibilità di giocare coi mattoncini colorati lasciando libero sfogo[...]
Nelle giornate del 21 luglio 7 e 23 agosto presso il rifugio verranno realizzati dei laboratori creativi per bambini con lo scopo di avvicinare gli stessi alla montagna in maniera giocosa. Le nostre amiche del Marameo Lab vi proporranno nell’arco di ogni giornata 2 laboratori della durata di ca. 2 ore l’uno, 1 la mattina[...]
Weekend in rifugio a rimirar le stelle 8-9 luglio / 23-24 settembre Emozionante weekend in quota con soggiorno in rifugio, per conoscere tutti i segreti delle stelle accompagnati dall’Associazione Astrofili Trentini. Raggiunge con soddisfazione il traguardo della 4° edizione, questo straordinario weekend dedicato agli appassionati dei cieli stellati. Per questo vi riproponiamo due date per potervi[...]
Un esclusivo weekend per il corpo la mente e lo spirito ritrovando benessere fisico, equilibrio mentale ed energia, nel silenzioso cuore del Catinaccio-Dolomiti Patrimonio UNESCO. 2 weekend (venerdì – domenica): 1°. 30 giugno – 2 luglio 2017 2°. 1 – 3 settembre 2017 Attività prevista nei due weekend: – 2 attività serali di gruppo[...]
Il rifugio Roda di Vael, riapre e tornano le due giornate dedicate allo yoga e cucina vegana, nel cuore del Catinaccio, Dolomiti UNESCO. Il 27 maggio prossimo, il rifugio riaprirà e già dal primo weekend di giugno vi aspettiamo riproponendo il primo dei nostri eventi che abbina il benessere dello yoga alla cucina vegana. L’accoglienza del[...]
28 settembre 2016 Eventi ed emozioni Un altro evento è passato ed altri ne arriveranno, un altro evento dove voi, partecipanti siete stati i veri protagonisti per rendere tutto perfetto … curiosità, voglia e desiderio di scoprire, ammirare, assaporare e gustare. I vostri 5 sensi sono stati toccati non solo una volta ma più volte[...]