Il rifugio Roda di Vael, riapre e tornano le due giornate dedicate allo yoga e cucina vegana, nel cuore del Catinaccio, Dolomiti UNESCO. Il 27 maggio prossimo, il rifugio riaprirà e già dal primo weekend di giugno vi aspettiamo riproponendo il primo dei nostri eventi che abbina il benessere dello yoga alla cucina vegana. L’accoglienza del[...]
Tags: alba, benessere, catinaccio, cucina vegana, dolomiti, food, gatronomia, rodadivael, valdifassa, vegano, Yoga
28 settembre 2016 Eventi ed emozioni Un altro evento è passato ed altri ne arriveranno, un altro evento dove voi, partecipanti siete stati i veri protagonisti per rendere tutto perfetto … curiosità, voglia e desiderio di scoprire, ammirare, assaporare e gustare. I vostri 5 sensi sono stati toccati non solo una volta ma più volte[...]
Tags: assaporare, benessere, catinaccio, cucina vegana, dolomiti, enogastronomia, food, gastronomia, gusto, montagna, olfatto, roda di vael, sentire, tatto, udito, valdifassa, vista, Yoga
Dal 18 settembre al 16 ottobre “la Montagna nel piatto” Nel periodo dal 18 settembre all’16 ottobre torna il classico appuntamento con l’enogastronomia qui in alta quota. Vi proporremo nuovamente un piatto unico all’insegna del gusto tradizionale delle nostre montagne e dei colori classici settembrini. Il menù, interamente adatto anche ai celiaci, verrà inoltre accompagnato[...]
Tags: catinaccio, celiachia, dolomiti, enogastronomia, food, glutenfree, montagna, roda di vael, valdifassa
19 luglio 2016 Il mio rifugio Scrivo in una delle tante, oppure poche serate in cui tutti sono a letto e il rifugio ormai dorme ed esco dalla porta guardandomi attorno, per vedere se c’è ancora qualche piccolo movimento che posso raccogliere, come se fossi il guardiano dei sussurri che emana. La luce è accesa,[...]
Tags: catinaccio, dolomiti, luna, montagna, rifugio, stelle, tramonto, valdifassa
Per il terzo anno vi riproponiamo l’appuntamento imperdibile e suggestivo con le stelle ed i nostri amici dell’Associazione Astrofili Trentini. Quest’anno c’è una novità perché l’appuntamento con le stelle raddoppia ed avrete così la possibilità di trascorrere un weekend in nostra compagnia alla scoperta o il weekend del 10/11 settembre o quello del 1/2 ottobre.[...]
Tags: alba, catinaccio, dolomiti, rifugio, roda di vael, stelle, tramonto, vael
A spas co na bira! Eccoci alla seconda edizione di “A spas co na birra”, manifestazione legata all’evento “La bira te fascia” che si svolgerà a Campitello di Fassa dal 15 al 17 luglio, nel corso della quale la birra artigianale di montagna, incontrerà i piatti tipici della Val di Fassa. A partire dal 1°[...]
Tags: beer, birra, catinaccio, dolomiti, food, gastronomia, valdifassa
Corso di due giorni di storytelling dal 17 al 19 giugno presso il rifugio Lo storytelling ha a che fare con il restare umani e con tutto ciò che vi ruota intorno, come il pensiero critico, la curiosità, il paesaggio. Se realizzato bene ha la possibilità di scatenare emozioni che facciano sentire vivi in quel determinato[...]
Tags: catinaccio, rifugio, roda di vael, storytelling, suoni delle dolomiti
Svegliarsi ed addormentarsi ammirando i due versanti del Catinaccio infuocarsi dei colori dell’Enrosadira nell’arco della stessa giornata. Primo appuntamento il weekend del 10/12 giugno e poi l’offerta continuerà per tutto il mese di giugno sia nei giorni settimanali che nei weekend. Programma: 1° giorno * arrivo al rifugio Roda di Vael nel pomeriggio (a) *[...]
Tags: alba, catinaccio, dolomiti, enrosadira, escursione, montagna, rifugio, roda di vael, tramonto, unesco, vael, valdifassa
Oltre alle escursioni già proposte, vogliamo farvi conoscere attraverso il Passo delle Coronelle, il versante altoatesino del Catinaccio (Rosengarten). Parte proprio dalla sella del Ciampaz, dove è situata la Baita Pederiva, il sentiero n. 541 per il Passo delle Cigolade. Dopo aver superato il Passo delle Cigolade scendiamo fino ad incrociare il bivio che sulla[...]
Tags: catinaccio, cigolade, coronelle, escursione
Giro di una giornata ad anello partendo e tornando al Rifugio – ca. 8h Partendo dal nostro rifugio si raggiunge tramite il sentiero 549 (sentiero del Masarè) il rifugio A.Fronza alle Coronelle. Da qui si attacca la ferrata del Santner (percorso molto frequentato che venne costruito per raggiungere dal rifugio A. Fronza alle Coronelle la[...]
Tags: catinaccio, coronelle, ferrata, gartl, santner, torri, vajolet