Due giornate dedicate a Yoga e cucina Vegana nel cuore del Catinaccio Programma: Sabato 28 maggio * arrivo al rifugio nel pomeriggio: accesso o dal Passo di Costalunga a piedi tramite sentiero 548 (ca. 1,30h – 530 mt dislivello) o da monte della seggiovia Laurin II (da Malga Frommer a Rifugio Coronelle) tramite sentiero 549[...]
Tags: benessere, cucina vegana, montagna, rifugio, roda di vael, Yoga
MAHLER CHAMBER SOLOISTS Otto strumenti a fiato (due trombe, due tromboni, due fagotti, clarinetto e flauto) caratterizzano la formazione scelta per l’occasione dai Mahler Chambers Soloists, ensemble ad organico variabile ed emanazione della Mahler Chamber Orchestra, nata nel 1997 col sostegno di Claudio Abbado. La flessibilità della Mahler Chamber Orchestra consente quindi ai suoi componenti[...]
Tags: dolomiti, roda di vael, suoni delle dolomiti, trentino
Il fascino dell’alba tra le Dolomiti della Val di Fassa Grande partecipazione fin dalla prima edizione del 2005 dell’alba delle Dolomiti (rassegna che fa parte dei Suoni delle Dolomiti organizzato dall’APT del Trentino in varie località della provincia) presso il nostro rifugio, che negli anni a seguire si sono ripetuti più volte. Nella prima edizione ricordiamo i[...]
Tags: alba, alba delle dolomiti, dolomiti, rifugio, roda di vael, suoni delle dolomiti
Cent’anni del Rifugio (1906-2006) – 24 settembre 2006 In collaborazione con la Sat di Pozza di Fassa, si è svolta una splendida manifestazione per festeggiare i cent’anni di vita del rifugio, costruito in epoca asburgica da una sezione sud-tirolese dell’Associazione degli Alpinisti Austro-Germanici, ed inizialmente chiamato Ostertaghütte. La manifestazione si è aperta con la Santa[...]
Tags: anniversario, centanni, centenario, rifugio, roda di vael, sat, storico
Giro ad anello del Passo del Vajolon dal Rifugio Paolina Questa è un escursione un po’ impegnativa ma che vi permetterà di camminare tutto attorno alla cima che da il nome al nostro rifugio, la Roda di Vael. Salite con la seggiovia del Paolina al Passo di Costalunga per guadagnare in dislivello, in alternativa prendete[...]
Tags: escursione, roda di vael, vajolon
D. Zeni, A. Gross, E. Pederiva, L laquaniello, il 22/24-8-1964. La soddisfazione di procedere lungo una via che vince fessure e diedri strapiombanti, secondo una logica naturale, è sciupata dalla qualità scadente della roccia. Ascensione prevalentemente artificiale nella seconda parte. Poco ripetuta. Difficoltà: TD-; faticosa, specialmente per chi non abbia consuetudine con le staffe. Dislivello:[...]
Tags: parete sud, rifugio, roda di vael, vael, via