Escursione ad anello per raggiungere il rifugio che partendo dalla stazione a monte della funivia del Ciampedie a Vigo di Fassa vi farà percorrere all’andata un vecchio sentiero d’alpeggio usato dai pastori locali. Si tratta di un sentiero molto panoramico, perchè avrete modo di ammirare da ca. 2300 mt. e con un’apertura quasi a 360°[...]
Tags: catinaccio, dolomiti, montagna, rifugio, roda di vael, unesco, val d'ega, val di fassa
Questa escursione ad anello di ca. 4h parte dal Passo di Costalunga in loc. Valate a 1752 mt sale al rifugio, passando dal monumento eretto in onore di Theodor Christomannos e più conosciuto da tutti come l’Aquila di Bronzo, per poi tornare al punto di partenza seguendo un sentiero diverso. Partendo dal Passo di Costalunga,[...]
Tags: catinaccio, dolomiti, escursione, montagna, rifugio, roda di vael, unesco, val d'ega, val di fassa
Un nuovo progetto – una buona causa ! Ciao a tutti amici, eccoci con il nostro ultimo progetto: il nostro calendario, il calendario del Rifugio Roda di Vael. Come qualcuno avrà già visto sui nostri canali social, partendo da una battuta scambiata dopo alcune foto di quest’estate, abbiamo deciso di realizzare un calendario che parla[...]
Tags: catinaccio, dolomiti, montagna, rifugio, roda di vael, rodadivael, unesco, val di fassa
I Rifugi del Gusto in Val di Fassa Dal 19 settembre all’ 11 ottobre vi aspetta un nuovo appuntamento con l’edizione 2020 I colori, i profumi ed i sapori delle nostre Dolomiti in autunno vi aspettano anche quest’anno riproponendo l’appuntamento con l’enogastronomia in alta quota. Nel nostro e negli altri rifugi della Val di Fassa[...]
Tags: catinaccio, cucina, dolomiti, enogastronomia, enrosadira, gastronomia, rifugio, rifugio del gusto, roda di vael, val di fassa
Da quest’anno il nostro rifugio aderisce al progetto Summer Outdoor ! Vengono riservate quindi a tutti i nostri ospiti tantissime attività outdoor a prezzo agevolato. Alcune di queste (come ad esempio “Traversata del Catinaccio” “La mia prima via ferrata” “I Labirinti del latemar” ) si possono anche tranquillamente combinare al pernottamento presso il nostro rifugio, dormendo qui[...]
Tags: bambini, catinaccio, dolomiti, escursione, ferrata, montagna, rifugio, roda di vael, unesco, valdifassa
Weekend stellare 21/22 settembre 2019 In collaborazione con Associazione Astrofili Trentini Due giorni con gli occhi puntati verso il cielo, una notte intera nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO così vicini al cielo stellato da poterne osservare ogni costellazione, stella, meteorite, movimento e soprattutto scintillio. A raccontare ogni segreto del cielo stellato che nelle notti[...]
Tags: alba, catinaccio, dolomiti, enrosadira, montagna, rifugio, stelle, unesco
Un’estate di laboratori creativi per bambini Un weekend speciale con spettacolo teatrale al tramonto: Il Teatro delle Ombre nel cuore delle Dolomiti Durante il corso dell’estate abbiamo in programma, in collaborazione con le nostre amiche di Marameolab , una serie di laboratori creativi dedicati ai bambini che frequentano il rifugio. Lo scopo è ludico ma[...]
Tags: bambini, creatività, dolomiti, giocare, giochi, laboratori, rifugio, unesco
Ciao Aquila! Oggi giochiamo con te Le nostre amiche di MarameoLab porteranno un pò di tecnologia nel rifugio per la realizzazione di una animazione analogica che vede protagonista la storia di Theodor Christomannos. Il workshop comincerà con un’ introduzione sulla storia di Christomannos, dopodiché iniziarà il lavoro di squadra dove tramite la realizzazione di un[...]
Tags: catinaccio, dolomiti, giocare, giochi, montagna, roda di vael, unesco, val di fassa
Theodor Christomannos pioniere del turismo. Il suo sogno la sua visione dello sviluppo turistico delle Dolomiti. Un libro, un racconto, la voce narrante di Virna Pierobon 1 giugno e 28 settembre ore 11.00 Certamente avete notato che salendo al Rifugio Roda di Vael per il sentiero n° 539, (Carezza/Seggiovia Paolina) si incontra una grande aquila[...]
Tags: catinaccio, christomannos, dolomiti, montagna, rifugio, roda di vael, unesco, valdifassa
Fabio Vettori – illustratore „Le Formiche di Fabio Vettori“ . Disegnamo un sogno, una visione nata tra le montagne tanti anni fa grazie a Theodor Christomannos. Un’ aquila, le montagne, un rifugio. 16 luglio e 6 agosto 13.30 Cosa faranno quest’estate le formiche di Fabio Vettori al Rifugio Roda di Vael? Fabio Vettori è il[...]
Tags: bambini, catinaccio, decennale, dolomiti, giochi, unesco, valdifassa, workshop